La Piazza
da Due Ville | Gen 17, 2025 | c'era una volta.. | 0 |
La piazza, luogo del passato, del presente e del futuro Da centinaia di anni, la piazza di Dueville è sempre stata come è attualmente. La chiesa, la villa Monza con le barchesse e la fila di case verso est, delimitavano i suoi...
Leggi di piùIl mio Natale
da Due Ville | Dic 26, 2020 | per cambiare | 0 |
Il mio NataleMi piaceva, durante la messa di Natale, quella delle undici, quella cantata, celebrata da mons. Benigno Fracasso, sostituire le parole importanti del Vangelo, con le parole di tutti i giorni. Mi diventava più...
Leggi di piùstoria della scuola di vivaro
da Due Ville | Dic 13, 2020 | c'era una volta.. | 0 |
STORIA DELLA SCUOLA DI VIVARO DI DUEVILLE Documenti, testimonianze, ricordi Autori Vari 1a edizione – Settembre 2021 La proprietà intellettuale dei singoli testi è dei rispettivi autori. La riproduzione degli stessi può...
Leggi di piùDa strasse ossi e fero vecio a …..
da Due Ville | Apr 2, 2020 | per cambiare | 0 |
Da Strasse, ossi e fero vecio a Google, facebook, Amazon Per gli amici della classe 1949 Dueville (VI) Loano 12 – 14 aprile 2019 Noi di settant’anni abbiamo vissuto un periodo di grandi trasformazioni. Trasformazioni e...
Leggi di piùPalladio
da Due Ville | Apr 2, 2020 | c'era una volta.. | 0 |
Palladio Nacque a Padova il 30 novembre 1508 e morì a Maser il 19 agosto 1580, all’età di 72 anni. Palladio, nonostante la notorietà, morì piuttosto povero. Se in patria, nei territori della Repubblica di Venezia, era amato, a...
Leggi di piùMonte Berico, chiesa del Redentore, basilica della salute e la peste
da Due Ville | Mar 26, 2020 | c'era una volta.. | 0 |
Il passato ci racconta… Gli uomini nei secoli scorsi hanno dovuto affrontare epidemie che decimavano quasi la metà della popolazione. Da subito uno dei rimedi più utilizzati era l’isolamento. Isolamento di 40 giorni, la...
Leggi di piùLa famiglia Monza
da Due Ville | Mar 13, 2018 | c'era una volta.. | 0 |
I MONZA La famiglia Monza non faceva parte dell’aristocrazia vicentina e non era neppure originaria della pianura veneta. Il padre di Alberto, era giunto a Vicenza da Milano al seguito dei Visconti, le cui truppe...
Leggi di piùStoria di un gemellaggio
da Due Ville | Mar 13, 2018 | c'era una volta.. | 0 |
Storia di un gemellaggio Intervista a Dante Miggiano e Gaspare Moresco Nel 1985, Dante Miggiano, in vacanza a Jesolo, incontra un signore di Sandrigo. Dante è un componente di un gruppo musicale di Schorndorf. Questo gruppo...
Leggi di piùIl parco delle risorgive
da Due Ville | Mar 13, 2018 | per cambiare | 0 |
Il parco delle Risorgive: Bene comune o del Comune? Il Parco delle risorgive potrebbe diventare un progetto che va oltre i confini del parco stesso, oltre l’aspetto naturalistico e ambientale. Ho in mente l’esempio di...
Leggi di piùPer cambiare
da Due Ville | Mar 12, 2018 | per cambiare | 0 |
Per cambiare, partecipare per decidere L’area Lanerossi, la piazza, le scuole, le strade, i parcheggi sono beni comuni di tutti noi cittadini. Questi beni comuni sono gestiti dalle varie Amministrazioni Comunali. Con il nostro...
Leggi di piùL’elezione del Doge
da Due Ville | Mar 12, 2018 | per cambiare | 0 |
L’elezione del Doge Sopra la Porta della Carta, nel Palazzo Ducale a Venezia, è rappresentato il Doge, massima autorità della Repubblica Veneta. Il Doge Foscari è in ginocchio davanti al Leone di S. Marco, simbolo della...
Leggi di piùDemocrazia diretta
da Due Ville | Mar 12, 2018 | per cambiare | 0 |
Democrazia diretta: partecipare per decidere Quando certe idee sono diffuse, ma sono sopite, basta poco per risvegliarle e rinascere. Fino a cento anni fa, non c’erano le amministrazioni comunali, ma le comunità. Le comunità si...
Leggi di più
Commenti recenti